Le ville e i giardini medicei rappresentano un vero e proprio microcosmo attorno a cui ruota la vita di corte. In questi luoghi i Medici prima, i Lorena e i Savoia poi si dedicarono alle proprie passioni: l’arte e il mecenatismo, la vita nella natura e la caccia, la convivialità a corte e la buona tavola. Per la ricchezza di arredi, motivi decorativi e tecniche artigianali custodiscono veri e propri tesori, testimonianze materiali delle arti minori del nostro territorio.
Stazione Utopia, in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, propone una serie di attività ricreative e di formazione, laboratori e visite guidate finalizzate a far conoscere la storia e le opere conservate nelle ville e nei giardini, attraverso metodologie inclusive e una varietà di tematiche e approcci pensati per pubblici sempre più articolati e differenziati: dalle scuole, agli adulti, alle persone con bisogni educativi speciali.
A partire dalle potenzialità offerte dalle lavagne interattive, si propongono lezioni frontali in cui grazie a diversi supporti (video, interviste, immagini, rendering) si illustrano temi di ampia portata e vasto respiro.
PRODUZIONI
Produzioni e co-produzioni
Stazione Utopia si occupa da oltre dieci anni di allestimenti per mostre e spettacoli, installazioni d’arte, realizzazione di scenografie e di oggetti di scena, curando la progettazione, la sicurezza e la messa in opera.

The Right Way
The Right Way
The Right Way
Prima assoluta: 2020, 20’
Creazione e regia: Daniele Bartolini
Con: Maddalena Vallecchi Williams, Michele Smith, Dean Gilmour
Collaborazione al progetto: Michele Andrei
Allestimento, direzione tecnica e sound design: Matteo Ciardi
Virtual reality film prodotto da: Toasterlab e DopoLavoro Teatrale (DLT)
Operatore video VR, sviluppo tecnologia VR e montaggio video: Ian Garrett
Direzione alla produzione: Thomas L. Mallon
Una co-produzione di: DopoLavoro Teatrale (DLT) e Stazione Utopia
Con il supporto di: Villa Charities Inc.
