Le ville e i giardini medicei rappresentano un vero e proprio microcosmo attorno a cui ruota la vita di corte. In questi luoghi i Medici prima, i Lorena e i Savoia poi si dedicarono alle proprie passioni: l’arte e il mecenatismo, la vita nella natura e la caccia, la convivialità a corte e la buona tavola. Per la ricchezza di arredi, motivi decorativi e tecniche artigianali custodiscono veri e propri tesori, testimonianze materiali delle arti minori del nostro territorio.
Stazione Utopia, in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, propone una serie di attività ricreative e di formazione, laboratori e visite guidate finalizzate a far conoscere la storia e le opere conservate nelle ville e nei giardini, attraverso metodologie inclusive e una varietà di tematiche e approcci pensati per pubblici sempre più articolati e differenziati: dalle scuole, agli adulti, alle persone con bisogni educativi speciali.
A partire dalle potenzialità offerte dalle lavagne interattive, si propongono lezioni frontali in cui grazie a diversi supporti (video, interviste, immagini, rendering) si illustrano temi di ampia portata e vasto respiro.
Attività didattiche, percorsi di mediazione museale, seminari di approfondimento e percorsi laboratoriali pensati per favorire l’apprendimento creativo e trasversale, la scoperta del linguaggio originale dell’opera d’arte, il dialogo interculturale e l'esperienza diretta dei saperi e delle competenze manuali destinati a scuole, adulti, persone con bisogni speciali.
​
Stazione Utopia in collaborazione con l'area educazione dell'Opera di Santa Maria del Fiore offre una selezione di attività didattiche, corsi, seminari di approfondimento e percorsi laboratoriali pensati per varie tipologie di pubblico: le scuole di ogni ordine e grado e per i pubblici bisogni di apprendimento specifici.
​​
Per il pubblico scolastico le attività si propongono di affiancare e approfondire i programmi curriculari favorendo l’apprendimento creativo, la cooperazione e lo sviluppo di competenze trasversali, attraverso la conoscenza, l’esperienza e la scoperta del linguaggio originale dell’opera d’arte.
Per i pubblici con bisogni speciali le proposte didattiche si offrono come occasione di inclusione, partecipazione attiva ed opportunità privilegiata per stimolare riflessioni e favorire l'apprendimento e la socialità.
​
Alle proposte di visita si affiancano percorsi laboratoriali finalizzati ad approfondire la conoscenza dei mestieri d’arte che, dal Medioevo, si trasmettono fino ad oggi nelle botteghe, nella convinzione che conoscere e valorizzare questo patrimonio di saperi, sia parte essenziale di un percorso educativo che riconosce e scopre attraverso l’opera d’arte il lavoro, la fede, la passione e l'ingegno degli uomini che l’hanno creata.
​
Si invita a contattare la segreteria per valutare insieme modalità, contenuti e organizzazione.
*I prezzi indicati sono riservati esclusivamente per le scuole.
Al museo
VISITA DIALOGO AL MUSEO
​
Una visita alle sale più significative del Museo dell’Opera del Duomo, per scoprire i capolavori dell’arte scultorea fiorentina rinascimentale, dalle formelle del Campanile alle porte di Lorenzo Ghiberti, fino alle Cantorie di Donatello e Luca della Robbia, per concludersi davanti alla Pietà di Michelangelo.
​
Luogo: Museo dell’Opera del Duomo
Destinatari: primaria,secondaria di 1° e 2° grado, adulti, famiglie.
Durata: 1h 30
Costo: €130
All’aperto
ARCHEOLOGO PER UN GIORNO
Un percorso nel passato della piazza più bella di Firenze. con Rubina Tuliozi, archeologa e guida turistica
​
Come si ricostruisce il passato di un luogo? Quali sono gli strumenti di lavoro di un archeologo? Una passeggiata che ripercorrendo le principali tappe di sviluppo della piazza ci porta a comprenderne tutti i suoi aspetti insediativi. I segni lasciati da chi ci ha vissuto prima di noi sono ancora tutti lì. Dalla villa romana, al rilievo marmoreo di un antico sarcofago sul Battistero di San Giovanni, fino al cimitero altomedievale e alla costruzione della cattedrale di Santa Reparata.
Luogo: partenza da piazza del Duomo, Firenze Destinatari:secondaria di 1° e 2° grado, famiglie
Durata: 1h 30
Costo: €130
All’aperto
IL PERIMETRO DI FIRENZE
Da fondazione romana a capitale d’Italia: storia delle mura difensive della città
con Sofia Basilissi, architetta e modellista
Le mura di una città non parlano solo di assedi e di difesa, ma raccontano anche di periodi di pace, di evoluzione, di commercio, di tecniche architettoniche, di opere d’arte, di significati simbolici e di visite illustri. Ricorrendo a documenti, affreschi, incisioni e pergamene la lezione ripercorre la creazione di Firenze attraverso la successione delle sue cinte murarie. I partecipanti, lavorando su una mappa attuale della città, potranno rintracciare e tracciare i perimetri delle diverse cerchie.
​
Durata: 1h 30
Costo: €130
CON GLI OCCHI DI DANTE
ovvero il Battistero e la Divina Commedia
Un visita speciale, avendo come guida gli occhi di Dante e i suoi stessi versi, che rievocano in maniera potente ed espressiva le storie e le immagini rappresentate nel ciclo di mosaici del Battistero di Firenze. Tombe scoperchiate, cerchi di cherubini, angeli, santi e anime dannate si susseguono in schiere nei mosaici e nelle terzine dantesche. Attraverso ciò che lui vide e descrisse, scopriremo l'immaginario medievale e la forza evocativa della poesia dantesca. Il percorso si conclude con la visita al Battistero.
​
Durata: 1h 30
Costo: €130
ERTA SOPRA E' CIELI
L'impresa della Cupola di Filippo Brunelleschi
Una visita per conoscere la più grande opera di ingegneria dell'epoca: la costruzione della Cupola del Duomo di Firenze. Una breve introduzione storica illustra attraverso la visita alla Galleria della Cupola del Museo dell'Opera del Duomo l'impresa di Filippo Brunelleschi, si osserverà un breve filmato e gli strumenti originali impiegati nel cantiere. A seguire la salita alla Cupola, che attraverso i 463 scalini porterà ad osservare Firenze dal camminamento ai piedi della lanterna.
​
Durata: 2h
Costo: €180
CIELI DI PIETRA
Archi, volte, cupole dall’antichità fino a Filippo Brunelleschi
a cura di ArtesMechanicae
​
Se da un lato le strutture murarie, dalle più semplici architravi alle cupole più complesse, hanno assunto nel corso dei secoli una grande varietà di forme, dall'altro il loro funzionamento è riconducibile a pochi princìpi. In occasione della ricorrenza dei 600 anni dal concorso bandito dall’Opera del Duomo per decidere a chi affidare la costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore, il laboratorio propone un’esperienza pratica ed intuitiva dei concetti di statica che sono alla base di questa straordinaria impresa: utilizzando semplici componenti, assemblati di volta in volta secondo schemi specifici, i partecipanti costruiranno architravi, archi, volte e cupole e imparando a riconoscerne le principali caratteristiche. Il laboratorio si concluderà con la visita alla Galleria della Cupola.
Destinatari: secondaria di 1° e 2° grado, famiglie
Durata: 2h
Costo: €180
STORIES OF WEIGHTS AND COUNTERWEIGHTS
or the extraordinary cranes invented by Filippo Brunelleschi
for the construction of the dome of the Florence Cathedral
edited by ArtesMechanicae
​
A laboratory to discover the brilliant inventions of Filippo Brunelleschi which were used to complete the greatest engineering work of the time: the construction of the dome of the Florence Cathedral. A brief historical introduction illustrates, through the handwritten drawings of the engineers and artists of the time, the most important machines on the construction site. A practical experience then allows you to experiment with some of the operating principles of these cranes. The laboratory will end with the observation of some original tools used on the construction site.
Recipients: primary, 1st and 2nd grade secondary schools, adults
Duration: 2h
Cost: €180
OPERE DI TERRA QUASI ETERNE
ovvero l’arte della ceramica invetriata
con i maestri artigiani Sandra e Stefano Giusti, ceramisti
​
Il laboratorio prevede 1 incontro di 2 ore per la scuola dell’infanzia e della primaria e 3 incontri di 2 ore per le scuole di secondo grado. Durante il laboratorio, i partecipanti, dopo una breve introduzione teorica alla tecnica della manipolazione e invetriatura della terracotta perfezionata dai Della Robbia, realizzano a seconda della fascia di età una composizione in ceramica decorata sullo stile delle cosiddette “robbiane”, oppure la riproduzione di un’opera conservata all’intero del Museo. Il laboratorio prevede a conclusione l’osservazione delle opere di Luca della Robbia raccolte all'interno del complesso monumentale dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
Destinatari: infanzia, primaria
Durata: 2h
Costo: €180
​
Destinatari: secondaria di 1° e 2° grado, adulti.
Durata: 6h
Costo: €540
​
ABITI E ACCESSORI NELLE VETRATE
ovvero quando l'abito fa il monaco - da un'idea di Timothy Verdon
​
Una lezione frontale per raccontare la moda, il costume e le eccellenze artigianali del Quattrocento toscano, attraverso lo studio delle vetrate in cui gli autori hanno rappresentato i Santi con abiti e accessori dalle fogge raffinate. La lezione si concluderà con una visita alla Sala del tesoro e alle vetrate della Cattedrale.
Destinatari: primaria, secondaria di 1° e 2° grado, adulti.
Percorso speciale per scuole e istituti d’arte con indirizzo moda e costume
Durata: 1.30h
Costo: €130