top of page

ARTI PERFORMATIVE

Produzioni, direzione artistica, installazioni, produzioni, allestimenti,

Dal 2010, Stazione Utopia offre servizi di assistenza e direzione artistica, noleggi attrezzature scenotecniche, servizi di logistica, progettazione di eventi e realizzazione di allestimenti per mostre e spettacoli, installazioni d’arte, realizzazione di scenografie e di oggetti di scena, curando la progettazione, la sicurezza e la messa in opera.

 

Nel campo della produzione teatrale e delle arti contemporanee Stazione Utopia è costantemente presente dal 2010, come produttrice e co-produttrice di numerosi spettacoli, eventi pubblici e festival. Dal 2019 dirige il festival NuovÉ™ danzatori/rici, dedicato a giovanissimi danzatrici/tori.

​

effetto48- panicale- immadillio-settembr

Effetto 48

L'arte dell'incontro in quattro giri d'orologio

A settembre 2020, Stazione Utopia ha collaborato alla programmazione e all'allestimento del festival EFFETTO 48, rassegna multidisciplinare organizzata da Ponte di Archimede Produzioni, in collaborazione con Biblioteca Arkès e l'Arca di Pan. Musica, teatro, performance, letteratura, cinema e danza si incontrano a Panicale (PG), dove gli abitanti, gli artisti e il pubblico diventano protagonisti ed interpreti di un laboratorio cittadino a cielo aperto.

Progetto senza titolo.png

Pomario Agorà

Performance, teatro, yoga, danza, musica

A luglio 2019 e 2020, Stazione Utopia ha curato e gestito per conto del Comune di Scandicci il progetto Pomario Agorà, un ciclo di incontri, spettacoli, concerti e lezioni di yoga nel Giardino del Castello dell’Acciaiolo.

Thumb_sito_2_Nutida 24.jpg

Nutida 

Produzione Stazione Utopia 

Nutida propone un festival di danza ispirato alla relazione con il luogo e i suoi abitanti, per sostenere nuove generazioni di danzatori/trici, e accogliere spettacoli site specific pensati o riadattati in forma "nuda", in un giardino, all'aperto, d'estate, all'ora del tramonto.

DIREZIONE ARTISTICA

Progettazione e curatela di eventi, rassegne, festival
THUMB_Komorebi 24_Home page stazioneutopia.com.jpg

Komorebi*

Produzione Stazione Utopia 

Komorebi* propone un ciclo di azioni performative in luoghi inconsueti dove favorire la relazione con il patrimonio culturale, il territorio e le comunità che lo abitano. Attraverso laboratori e azioni coreografiche animate da una nuovissima generazione di danzatrici/ori il progetto dialoga in maniera fluida e simbiotica con esperienze culturali esistenti, dando corpo a pratiche di innovazione sociale e partecipazione culturale. L’azione performativa filtra così fra le pareti del quotidiano, illuminando lo spazio di nuovi sensi.

dance the city fronte_edited.jpg

Dance the city

Produzione Stazione Utopia 

Si propongono due appuntamenti di danza in luoghi decentrati, creando spazi performativi capaci di alimentare una nuova relazione fra pubblici e esperienze artistiche. Il progetto coinvolge un  condominio di edilizia pubblica e residenziale e una casa del popolo. Attraverso azioni performative animate da una nuovissima generazione di artisti di discipline, diverse il progetto vuol dar corpo a pratiche di innovazione sociale e partecipazione culturale rivolta a tutte le categorie di cittadini. 

In collaborazione con The Gate Florence Urban Dance School.

calimala immaginr_edited.jpg

CALIMALA 
Disclosure Platform

Fondazione Pitti Discovery, in collaborazione con Nutida Festival e Musicus Concentus,​ ha presentato a Danzainfiera 2025 il progetto multidisciplinare ed internazionale

Calimala | Disclosure Platform.

​

ALLESTIMENTI

Allestimenti di spazi, mostre, spettacoli, eventi, installazioni, certificazioni di corretta posa in opera

Dal 2010, Stazione Utopia cura gli allestimenti della Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee di Firenze.

Dal 2010 è partner di allestimenti e logistica di Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Onlus.

Dal 2010 collabora con Tempo Reale - Centro di Ricerca Produzione e Didattica Musicale.

Fino al 2016 è stata partner di Estate Fiesolana presso il Teatro Romano di Fiesole incaricata dall'amministrazione comunale per la produzione e l'allestimento.

Dal 2015 collabora in più ambiti con la Fondazione Teatro della Toscana, per conto della quale gestisce la stagione estiva del 2017.

Nel 2015 si è occupata della realizzazione del cantiere artistico del progetto europeo NOSTOI di teatro ed archeologia, presso il Parco Archeologico di Baratti e Populonia e a Cartagine Byrsa (Tunisia), gestito da Cooperativa Archeologia di Firenze, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Centro Nazionale della Ricerca Scientifica di Marsiglia, Teatro Nazionale di Tunisi e Tempo Reale.

Dal 2019 ha curato insieme all’Istituto Europeo di Design, Fondazione Primo Conti e Comune di Fiesole la realizzazione dell'evento Street Art Fiesole - I Feel So.

Dal 2019 partecipa al progetto Arca di Pan, centro multidisciplinare sito a Panicale, per il quale si occupa dell'allestimento del festival EFFETTO 48, rassegna multidisciplinare organizzata da Ponte di Archimede Produzioni, in collaborazione con Biblioteca Arkès e l'Arca di Pan. 

Dal 2020, realizza per la Manifattura Tabacchi di Firenze interventi di allestimento di spazi e mostre, oltre che servizi di logistica.

Nel 2020 ha curato per conto de Lo Schermo dell'Arte l'allestimento dell'esposizione Resisting The Trouble presso Ex Manifattura Tabacchi a Firenze.

Nel 2020 si è occupata degli allestimenti di Next Generation Festival all'interno di Giardino di Boboli in Firenze per conto di Corsini Events.

CALIMALA a Danzainfiera 2025 

Il processo

Il giorno 21 febbraio, i DanzAutori under 25 selezionati tramite un'apposita call, hanno presentato la loro creazione coreografica sulla musica originale composta da Studio Batsumi di Londra. L'esibizione è avvenuta di fronte a una commissione dedicata, composta da:

Sveva Berti – Direttrice di compagnia CCN / Aterballetto

Pablo Girolami – Coreografo e direttore di compagnia IVONA

Francesco Volpe –Direttore Artistico The Gala di Danzainfiera

Gaia Bianchi – Coordinatrice artistica Calimala | Disclosure Platform

 

La commissione selezionerà gli artisti destinati a esibirsi al Nutida Festival, un prestigioso evento dedicato alla danza contemporanea.

 

Il giorno 22 febbraio è andata in scena CALIMALA, una performance dal vivo di musica, danza e visual art, che ha posto in dialogo passato e presente, esplorando il legame tra i mercanti fiorentini del Rinascimento e i musicisti digitali contemporanei, entrambi innovatori e creatori di nuove forme espressive. Ad arricchire lo spettacolo, le coreografie inedite realizzate dai DanzAutori, in perfetta sintonia con le musiche originali.

 

Musica: Studio Batsumi e Maxime Obadia

Visual Artist: Silvia Belà

DanzAutori: Beatrice Alessandra Ranieri, Vittorio Porcelli, Marta Andreitsiv, Sara Ariotti, Kyda Pozza, Rita Carrara.

Riprese e montaggio: Maurizio Tibaldi

Galleria foto Calimala

INFO

Stazione Utopia IMPRESA SOCIALE Soc. Coop. a.r.l.
Viale A. Gramsci, 20
50132 Firenze | Italia 
cod. dest. M5UXCR1
partita iva 06053410483

CONTACTS

servizi@stazioneutopia.com
amministrazione@stazioneutopia.com

info@stazioneutopia.com
edu@stazioneutopia.com
stazioneutopia@pec.it
tel servizi tecnici +39 351 0800882
tel area educazione +39 388 4609980

  • Instagram - Grigio Cerchio
  • Facebook
  • YouTube - cerchio grigio
bottom of page